
Vivere la Casa
​
​La casa è molto più di un semplice rifugio fisico: è un elemento fondamentale che influisce direttamente sulla qualità della vita e sul benessere di chi la abita. La disposizione degli spazi, la luce naturale, la salubrità e il comfort determinano non solo la funzionalità dell'abitare, ma anche lo sviluppo emotivo e psicologico dell'individuo. Una casa priva di sole, con cattiva esposizione o condizioni non salubri, incide negativamente sull'umore, sulla salute e sulla felicità delle persone, ostacolando il pieno sviluppo delle loro potenzialità.
La luce, la ventilazione e un ambiente armonico sono requisiti essenziali per un'abitazione che sia all'altezza delle necessità umane. Al contrario, vivere in una casa buia, umida o scomoda non solo compromette la salute fisica, ma limita anche la capacità di esprimersi e di vivere in sintonia con sé stessi e con gli altri. Pertanto, quando si sceglie o si acquista una casa, è cruciale valutare questi aspetti, perché il luogo in cui abitiamo non è solo uno spazio, ma il fondamento su cui si costruisce la nostra vita.
Massimo Maraone
​
La mia missione come geometra del presente
Sono Massimo Maraone, geometra libero professionista . Mi definisco un curioso costruttivo, solidale e attento alle novità tecniche e sociali. La mia professione è cambiata molto rispetto agli anni ‘80 e ‘90: allora il geometra era un 'tuttologo', oggi è un cibernetico che deve stare al passo con un mercato complesso e in continua evoluzione.
Oggi l’edilizia non si basa più sulla costruzione massiva, ma sulla riqualificazione del patrimonio esistente: c’è una grande richiesta di ristrutturazioni, efficientamento energetico e rigenerazione urbana. Questo richiede competenze tecniche, capacità di lettura del mercato e una visione innovativa. La mia missione è recuperare e valorizzare gli immobili, riportandoli a nuova vita attraverso progetti mirati e sostenibili.
Attraverso il crowdfunding immobiliare coinvolgo investitori, progettisti, artigiani, agenti immobiliari e professionisti del settore per creare valore. La nostra forza è unire competenze e passione per trasformare edifici obsoleti in nuove opportunità, garantendo un ritorno economico per tutti i partecipanti.
Credo che risanare l’edilizia significhi anche contribuire al riscatto sociale e personale, puntando su professionalità, etica e collaborazione. È questa la sfida che porto avanti ogni giorno con il mio team e i miei partner.
RECUPERO ABITATIVO
legalmail: geometramaraone@pec.it



