
CROWDFUNDING
INVESTIRE IN IMMOBILI
L' investitore privato che partecipa ad un progetto immobiliare, compie Il Crowdfunding Immobiliare. L' ennesimo anglicismo è nient'altro che un investimento immobiliare attraverso il quale i privati partecipano ad un progetto per ottenere un guadagno.
Il progetto in questione riguarda l'acquisto di un immobile in disuso che ha come fine la rivendita dell’unità immobiliare stessa.
Anche con una bassa liquidità l’investimento proporzionato alla quota investita è assicurato;
Piu' liquidità piu' investimento, piu' guadagno.
- È possibile diversificare gli investimenti, partecipando a diversi progetti per : Città, tipologia immobile, dimensione e destinazione dell' immobile;
- La gestione dell’immobile è affidata generalmente al proponente del progetto.
Poi c'è solo chi investe solo come "prestadenaro" (Lending Crowdfunding Immobiliare) detto anche Crowdlending Immobiliare.
Esso restringe il campo del Crowdfunding alle operazioni di finanziamento dei progetti proposti.
Questo vuol dire che un privato investe sul nostro sito e finanzia il progetto a titolo di prestito, diventando creditore legato ai proponenti del progetto o della società , senza rischio imprenditoriale dell'operazione immobiliare. In altre parole il Recrowd, con il Crowdlending Immobiliare, fornisce un luogo di intermediazione nel quale soggetti che hanno disponibilità di capitali incontrano società che richiedono un prestito per finanziare un progetto immobiliare.
​